- Italiano
- English
Orologio
Asja
Asja è un gruppo internazionale che opera nel settore delle rinnovabili, dell’efficienza energetica e nella riduzione dei gas ad effetto serra, responsabili dei cambiamenti climatici. Costituita nel 1995, Asja è cresciuta in modo esponenziale sviluppando le competenze specifiche per affrontare con successo tutte le problematiche connesse alla produzione di energia pulita, attraverso le più avanzate soluzioni tecnologiche e nel pieno rispetto delle normative nazionali ed internazionali.

Nasce WitLab, il più grande e moderno laboratorio artigianale 3.0
La rivoluzione 3.0 arriva in Trentino. Apre il primo laboratorio con stampanti 3D, officina elettronica e robotica, falegnameria, laser, centro di design e programmazione digitale. Trentino Sviluppo: «Un passo in avanti nel nostro processo d’innovazione tecnologica e nuova manifattura».
RTR Holdings II srl
RTR è la principale piattaforma indipendente del solare in Italia e uno dei più grandi operatori a livello europeo. La capacità installata dei loro 134 impianti, presenti su tutto il territorio italiano, è di 334MW.

Cambria srl
E' una società trentina che ricerca, produce e commercializza innovazioni tecnologiche nel campo delle costruzioni in legno. I prodotti di Cambria sono sostenibili per l'intero ciclo di vita. Il core è costituito da pareti prefabbricate, componenti costruttive in legno, macchinari per produrle e capacità di esportazione del know-how e delle linee di produzione. Il mercato di riferimento di Cambria è quello dedicato alle componenti bio-strutturali per edifici.

Margherita srl
Margherita è una società dedicata allo sviluppo, la realizzazione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Lo sviluppo delle attività di Margherita è focalizzato sia sulla progettazione e realizzazione di nuovi impianti in Italia che sul monitoraggio dello stato di avanzamento delle pratiche autorizzative per l'avvio della fase esecutiva dei progetti.

LOVETHEPLANET®
LOVETHEPLANET®: è la prima rete di imprese italiana dedicata alla sostenibilità e rappresenta un punto di riferimento per tutte quelle realtà, pubbliche e private, che vogliono sviluppare e implementare nuovi modelli decisionali e comportamentali a sostegno della sostenibilità e alla riduzione delle ricadute delle attività umane sull’eco-sistema.

Corso di tecnologie innovative per la depurazione delle acque
Eco-Sistemi organizza un corso di due giorni il 28-29 aprile presso Progetto Manifattura (Sala conferenze dell'ed. cd. Orologio). Allo stage formativo parteciperanno 12 studenti del corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell'Università degli studi di Pavia. La partecipazione è libera per tutte le aziende insediate nell'incubatore.
Minimolla Design Società cooperativa
Minimolla Design è una piccola cooperativa sensibile ai cambiamenti nei consumi e negli stili di vita, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e al rispetto dell’etica della produzione.

Riqualificazione: Inaugurato il secondo polo di Green Economy nell'ex Manifattura Tabacchi. Uffici a costi contenuti e servizi per neoimprenditori. 32 le realtà già ospitate. Entro il 2018, pronta un'altra area. Aperta ai residenti.
In allegato l'articolo completo di Marisa Fumagalli


18 Nov 2013
Le imprese di Progetto Manifattura aprono le porte e vi invitano ad entrare. Un saluto iniziale, un dialogo informale, accompagnati e seguiti da musica e buffet. L'evento vuole favorire la conoscenza tra la cittadinanza e le imprese presenti in Manifattura. Slide e filmati presenteranno le imprese e i titolari saranno a disposizione per ogni domanda in un'atmosfera conviviale.
Vi aspettiamo.
[[wysiwyg_imageupload:594:]]
