Orologio

"openingreen" - una festa per inaugurare l'edificio dell'Orologio

21 Nov 2013 18:30 - 22:00
Edificio cd. Orologio, Progetto Manifattura
A cura di: 
17 aziende operative nell'ed. Orologio

Le imprese di Progetto Manifattura aprono le porte e vi invitano ad entrare per raccontarsi. Un dialogo informale, come nel salotto di casa, accompagnato da musica e buffet. L'evento vuole favorire la conoscenza tra la cittadinanza e le imprese presenti in Manifattura. Slide e filmati presenteranno le imprese ed i titolari saranno a disposizione per ogni vostra domanda in un'atmosfera conviviale. 

Ri-Legno

L'iniziativa di Ri-Legno Srl intende realizzare un servizio di monitoraggio, indagine, verifica e risanamento delle strutture in legno. 

Settore attività: 
Edilizia in legno, servizi di monitoraggio e manutenzione edile
Telefono: 
+39 0464 443343
E-mail: 
info@ri-legno.it

SINTEC Home

L’esperienza maturata dallo staff di SINTEC Associati, studio di tecnico nel campo della progettazione edile, unita alla ricerca di soluzioni costruttive innovative come le strutture in legno e al rispetto dell’ambiente, ha dato vita a SINTEC Home.

Settore attività: 
Efficienza energetica, riscaldamenti domestici
Telefono: 
+39 366 5717789
E-mail: 
info@sintechome.it

Muteki Energy Srl

Muteki Energy si occupa della produzione di impianti di illuminazione a LED per esterni, interni ed applicazioni industriali. Muteki Energy è una realtà giovane e dinamica che coniuga nei suoi prodotti l’attenzione per l’ambiente e l’eccellenza del design.

Settore attività: 
Illuminotecnica, LED, risparmio energetico
Telefono: 
0464 443383
E-mail: 
info@mutekienergy.com

Noivion srl

Noivion lavora per creare una nuova generazione e di rivestimenti funzionali a film sottile di alta qualità. La società ha brevettato un sistema chiamato Ionised Jet Deposition (IJD) che rende possibili i rivestimenti funzionali: sottilissimi e ad un costo contenuto. La società intende posizionarsi come fornitore di tecnologia, componenti ed impianti chiavi in mano basati sulla propria tecnologia.

Settore attività: 
Coating, fotovoltaico, pellicole, rivestimenti
Telefono: 
+39 0464 443417
E-mail: 
info@noivion.com

trehus Srl

Le attività di trehus riguardano la produzione, costruzione e commercializzazione di edifici a basso consumo energetico e basso impatto ambientale, prevalentemente con struttura portante in legno.

Settore attività: 
Costruzioni in legno, bioedilizia, bilancio energetico edifici, green consulting
Telefono: 
+39 0464 443410
E-mail: 
trehus@legalmail.it

Dotmatic di Matteo Santucci

Dotmatic opera nel comparto della progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, dall'energia geotermica, solare, fotovoltaica ed eolica.

Settore attività: 
Energie rinnovabili, ICT, sistemistica, impiantistica, financial consulting
Telefono: 
+39 0461 1636143
Fax: 
+39 0461 0162137
E-mail: 
info@dotmatic.it

GreenTrenDesign Factory Srl

GreenTrenDesign Factory, creata da un gruppo di giovani imprenditrici, offre servizi di consulenza nell’ambito dell’eco-design nell’accezione più estesa del termine: supporto alla progettazione architettonica ed urbanistica ecosostenibile, design e marketing di prodotti ecosostenibili, editoria nel campo della green economy.

Settore attività: 
Ecodesign, progettazione architettonica, marketing di prodotto, editoria green
Telefono: 
+39 0464 443427
E-mail: 
info@greentrendesign.it

Caretta Technologies R&D Srl

Caretta Technology R&D acquisisce vecchi pneumatici di ogni tipo e li trasforma in materia prima pronta per essere lavorata. I vecchi copertoni sono letteralmente polverizzati: grazie ad un’innovativa tecnologia nota come waterjet, le gomme sotto la pressione fortissima dell’acqua vengono sminuzzate in quella che in gergo si chiama polverino.

Formula di insediamento: 
Innovation Factory
Settore attività: 
Riciclo, pneumatici, composti termoplastici
Telefono: 
+39 0464 443425
Fax: 
+39 0464 443420
E-mail: 
m.gubert@carettaresearch.com

 

[[wysiwyg_imageupload:83:]]

Erano in più di 600 ad assistere allo spettacolo “Un cuore una nazione”, con protagonista principale il Coro S. Ilario. L’evento, con il quale si commemoravano i 150 anni dell’Unita d’Italia, ha suscitato una grande partecipazione, a tratti anche emozionata. Siamo felici che Manifattura ancora una volta abbia aperto le sue porte per accogliere un’iniziativa di grande significato. Speriamo che incontrarsi in Manifattura divenga sempre più un’abitudine per roveretani e trentini. E non solo…

 

Condividi contenuti